una bocca, le labbra, baciami ora, e fin da domani ne ricorderemo il sapore, per sempre
mercoledì 20 agosto 2025
che bello condividere con te di nuovo uno stesso spazio, un atmosfera che si satura in un baleno di asfissianti cuoricini, la vista che si annebbia e da spazio al solo sentire, in effetti che farsene del guardare quando c'è qualcosa di molto più forte che travalica materia e vestiario, trucco ed apparire. C'è del leggiadro che ti contorna, il tuo movimento è armonia, pacato, delicato, gioviale, mai fuori posto, sei spettacolo, come su un palcoscenico sei di una brillantezza di mille luci puntate tutte su di te, adornata con piena vivacità di un talento pronto ad esplodere, all'apice del generoso fermento. Eccoti, ti rivedo a pochi passi, ti vedo spiccare ormai il volo, destinazioni importanti, tutto il Mondo che vuol rimanere di te estasiato, e se lo merita, come tu meriti tutta l'attenzione di chi ti stia accanto, poiché fortunato lo è, e sentimentale debba sempre esserlo. Ed ora possa giungerti il mio saluto caro, che ti possano esser grate queste poche parole scritte di cuore, che possa ora di nuovo acquietarmi, assopirmi, felicemente rimembrarti ...
quest'anno non sono andato nemmeno mezza volta al mare, non c è nessuna bella fanciulla con cui condividerlo assieme, andar da solo sarebbe na palla, il mare come la spiaggia ed il resto rappresentano semplice materia, tutto qui, invece in due la condivisione e lo scambio emotivo da vita al tutto, il mare diventa blu d'immenso, la spiaggia diventa sabbiosa morbidosa, il tramonto struggente e romantico, la brezza marina un lieto cullarsi, l'imbrunire un dolce riposo, la tua presenza un estimabile valore, per scegliersi altre mille volte, nella tenerezza, nel sorriso, nell'ascolto, per far pervenire al Mondo un senso, anzi lo stesso divenire di mille ed infinite sensazioni
giovedì 2 gennaio 2025
passeggiata in natura monte Trocchio - San Vittore (FR) 5 gennaio 2025
Partenza escursione: San Vittore nel Lazio (FR) ore 10 e 30
Lunghezza percorso: 8 km circa (andata e ritorno)
Dislivello in salita: 200 mt
Tempi di cammino: 3 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà
Passeggiata dal borgo, primo tratto per campagne sottostanti, quindi sterrata fino alla cima del monte Trocchio (350 metri di altezza) dove avremo bellissimo panorama su tutta la piana del Cassinese e visiteremo i ruderi del villaggio fortificato, qui colazione a sacco, ritorno nel primo pomeriggio
prenotazione obbligata contattandomi, Alessandro Santulli tel. 3925322408 messaggio whatsapp
Contributo per la passeggiata 8 euro a partecipante
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, acqua, giubbino, colazione a sacco, essere in buone condizioni fisiche. Ogni responsabilità è individuale